Associazione culturale e ricreativa di promozione sociale
giovedì 26 maggio 2022
Il mito greco di Argo (video da YouTube)
sabato 21 maggio 2022
Enrico Terrinoni parla di James Joyce - centenario dell' Ulisse - (album fotografico)
mercoledì 11 maggio 2022
Il giardino d'acqua (presentazione libro)
Associazione Ippogrifo. Vivere la scrittura e Università Aperta Imola sono lieti di annunciare l' uscita del libro: "Il giardino d'acqua" (Ronzani editore) di Andrea Pagani.
Ne parleranno insieme all' autore Antonio Castronuovo e Sandra Zanardi.
Mercoledì' 18 maggio alle ore 21 alla Sala delle Stagioni Via Emilia 25 Imola
Vi aspettiamo!
domenica 1 maggio 2022
Mattia Visani ci racconta CUE Press, intervistato da Elena Gardenghi (incontro on line)
Mercoledì 4 Maggio 2022 H 20:30
I classici del teatro contemporaneo passano anche da Imola. L'editoria teatrale in digitale: un unicum imolese in Italia.Un editore rilanciato a livello nazionale dalle principali testate giornalistiche.
Mattia Visani ci racconta CUE Press, intervistato da Elena Gardenghi.
https://meet.google.com/oeb-bmkn-ubw
Vi aspettiamo
giovedì 7 aprile 2022
L' epos irrisolto di Beppe Fenoglio (video da YouTube)
a cura di Andrea Pagani
Mercoledì 6 aprile alle 20:30 si è svolto questo incontro on line.sabato 26 marzo 2022
Nicola Bonazzi (Università di Bologna) parla di Beppe Fenoglio
FARE CULTURA E' POSSIBILE
Usciamo da una serata e ci svegliamo stamattina, ancora elettrizzati, emozionati, entusiasti per la magnifica serata: l'apertura del nostro Convegno "I Centenari" è stata un tripudio assoluto di pubblico, di professionalità, di eleganza...La Sala delle Stagioni era stracolma, e in tempi di crisi pandemica e in una serata (abbiamo vinto anche questa scommessa) in cui giocava la nazionale italiana (!!!), riempire una sala e ritrovarsi a parlare di letteratura è stata una gioia enorme
Tutto ciò, senza tanta retorica, dimostra una cosa molto semplice: che quando due associazioni serie e determinate, come Ippogrifo e Università Aperta, con due sponsor lungimiranti come BCC e Fondazione CRI, si mettono assieme e con entusiasmo e professionalità, concretamente, progettano un'idea e la mettono in pratica, significa che FARE CULTURA ad alto livello è possibile
Abbiamo parlato di un grande scrittore, Beppe Fenoglio, originale nel panorama del secondo dopoguerra, con un docente universitario carismatico e colto, Nicola Bonazzi, e con questi semplici (ma non scontati) ingredienti ne è uscito un evento memorabile, che ci conferma che siamo sulla strada giusta, nel nostro progetto di servizio culturale
Continuiamo così, amici miei, cavalcando l'onda virtuosa e tonificante di questo tripudio, verso i prossimi incontri di questa idea culturale sui centenari con Verga, Proust, Joyce, Pasolini
Come disse Russel Crowe nel Gladiatore: "Facciamo scoppiare l'inferno!"
giovedì 17 marzo 2022
L'UOMO NELL'ETA' DELLA TECNICA DI GALIMBERTI E I SUOI POSSIBILI PRECEDENTI LETTERARI (video da YouTube)
A cura di Maurizio Bacchilega
E' on line la video registrazione della Lezione/Laboratorio svoltasi ieri sera sulla piattaforma Meet.
Siamo lieti di condividerne il contenuto.
Il calendario degli incontri Primavera Estate 2022 è disponibile a QUESTO link.
Ringraziamo Maurizio Bacchilega per la competenza e la disponibilità e Tiziano Gioiellieri (Socio Consulente informatico Volontario) per la registrazione, l'editing e l'upload del video nella pagina YouTube della nostra Associazione.
Buona visione e buon ascolto.